banner
Casa / Notizia / STEPHEN PEARCY: I RATT e "solo una manciata" di altre band hanno dato il via alla scena del Sunset Strip dei primi anni '80
Notizia

STEPHEN PEARCY: I RATT e "solo una manciata" di altre band hanno dato il via alla scena del Sunset Strip dei primi anni '80

May 30, 2023May 30, 2023

In una nuova intervista con Katie Daryl di AXS TV, il cantante dei RATT Stephen Pearcy ha riflettuto sul periodo all'inizio degli anni '80 in cui un nuovo genere musicale stava germogliando a Hollywood, sulla Sunset Strip della California - il glam metal - che presto avrebbe preso il sopravvento nei club di Los Angeles. e classifiche in tutta l'America.

"C'erano solo poche band che hanno letteralmente dato il via all'intera scena", ha detto Stephen (come trascritto da BLABBERMOUTH.NET). "In primo luogo, dare la colpa a VAN HALEN, che ho incontrato nel '78. Perché nel 1978, ho avuto l'opportunità di incontrarli e diventare amici e blah blah blah, e ho guardato cosa è successo. Ed ero più che preparato a farlo andammo a Los Angeles nel 1980 e subentrammo. Robbin [Crosby, chitarrista dei RATT] e io, insieme a Nikki [Sixx], Tommy [Lee] e Vince [Neil dei MÖTLEY CRÜE], avevamo una gang di strada chiamata The Gladiators. C'erano solo una manciata di band. E che ci crediate o no, erano i ROXX REGIME, che ora sono STRYPER; erano DANTE FOX, che ora sono GREAT WHITE; erano WASP, QUIET RIOT, MÖTLEY, RATT. di noi che ha davvero dato il via ad alcune cose."

Pearcy sta attualmente promuovendo "The Atlantic Years: 1984-1991", un nuovo cofanetto in edizione limitata di BMG, in collaborazione con Rhino Entertainment, che celebra il periodo di grande successo dei RATT in cui tutti e cinque i loro album in studio furono certificati oro, platino o multiplo. platino. In uscita il 9 giugno, il set LP contiene tutti e cinque gli album rimasterizzati su vinile nero da 180 g, il raro singolo da 7 pollici "Nobody Rides For Free", una replica del tour book di 1 pagina (con foto rare e mai viste prima provenienti dagli archivi personali dei RATT). ), poster "Wanted" da 11"x17", adesivo per paraurti, replica del pass per il backstage e plettro per chitarra in un bauletto sollevabile personalizzato. Il set di CD contiene tutti e cinque gli album in studio in una scatola a caricamento laterale.

Tutti gli album presentano la classica formazione RATT composta da Stephen Pearcy (voce), Warren DeMartini (chitarra), Robbin Crosby (chitarra), Juan Croucier (basso/voce) e Bobby Blotzer (batteria).

Formati a Los Angeles, i RATT sono apparsi come gruppo non firmato nello show "Uncle Joe Benson's Local Licks Drive Time" su KLOS-FM. Questa era la loro prima volta alla radio e portò alla loro firma con la Atlantic Records.

I RATT esplosero sulla scena nazionale nel 1984 con l'uscita di "Out Of The Cellar". Caratterizzato da un innegabile hook e da un video musicale leggendario, il singolo "Round And Round" ha raggiunto il numero 12 della Billboard Hot 100, mentre "Out Of The Cellar" ha raggiunto il numero 7 della Billboard 200 ed è stato certificato triplo disco di platino. Seguirono altri due singoli in classifica con "Back For More" e "Wanted Man". I RATT iniziarono il tour come atto di apertura, ma alla fine del tour erano diventati headliner dell'arena.

I RATT ritornarono nel 1985 con il loro secondo album, "Invasion Of Your Privacy". Certificato doppio platino e raggiungendo anche il numero 7 nella Billboard 200, "Invasion Of Your Privacy" comprendeva anche i classici "Lay It Down" (n. 40 nella Billboard Hot 100) e "You're In Love".

"Dancing Undercover" seguì nel 1986 quando i RATT fecero un tour in Nord America con una band allora nuova di zecca di Los Angeles chiamata POISON come atto di apertura. Il singolo principale "Dance" ha raggiunto la Billboard Hot 100 e ha generato un altro video musicale di successo con "Slip Of The Lip", mentre "Body Talk" è apparso in una scena chiave del film di Eddie Murphy "The Golden Child". "Dancing Undercover" divenne il terzo album di platino consecutivo dei RATT e raggiunse il numero 26 della Billboard 200.

"Reach For The Sky" del 1988 vide i RATT tornare nella Top 20 delle classifiche degli album di Billboard 200, raggiungendo il numero 17. Spinto dalla hit blues e favorita di MTV "Way Cool Jr.", "Reach For The Sky" fu anche certificato disco di platino e divenne il quarto album consecutivo dei RATT a superare il milione di copie. Anche "I Want A Woman" è stato un singolo di successo e il video ha catturato l'eccitazione e l'energia dei RATT dal vivo.

I RATT pubblicarono il loro ultimo disco dell'era atlantica, "Detonator", nel 1990. La musica stava cambiando, ma "Detonator" era ancora un successo, raggiungendo il numero 23 nella Billboard 200 e diventando disco d'oro. È stato il primo album dei RATT a presentare importanti contributi esterni alla composizione di canzoni (Desmond Child, Diane Warren) e ospiti (Jon Bon Jovi, Michael Schenker). Il singolo principale "Lovin' You's A Dirty Job" ha raggiunto il numero 18 nella classifica rock mentre la power ballad "Giving Yourself Away" ha raggiunto il numero 39.